Oggi i ragazzi si sono trasformati in giornalisti e si sono occupati di eventi (un po’ veri e un po’ inventati) relativi alla Cultura e spettacolo, alla Cronaca rosa e allo Cronaca sportiva.
Tre bambini sono stati i caporedattori dei tre settori e ognuno di loro ha prodotto i seguenti testi.
Cultura e Spettacolo
Sternatia e Zollino non dimenticano le loro radici
Gemellaggio tra l’istituto comprensivo di Zollino e la scuola superiore di Corinto.
Lunedì, 27 aprile 2009, c’è stato un incontro con i Greci per stringere un patto d’amicizia con la scuola Superiore di Corinto e l’ Istituto Comprensivo di Zollino.
Sternatia e Zollino sono due paesi che fanno parte della Grecìa Salentina e dell’area ellenofona in cui viene parlato il Griko, o Greko Salentino, che viene insegnato anche a scuola.
In questa manifestazione, che si è tenuta presso il “Centro Anziani” di Zollino, c’erano molti ragazzi accompagnati dai loro insegnanti che sono stati accolti in modo molto gioioso con la pizzica, canti greci e poesie che hanno fatto emozionare gli ospiti.
La preside dell’Istituto Comprensivo di Zollino ha fatto un breve discorso ringraziando tutti i ragazzi e le insegnanti di Corinto che hanno partecipato a questa manifestazione.
Alla fine dello spettacolo,i partecipanti si sono spostati in un’altra sala per un assaggio delle specialità Salentine come i ”plammi “,”mostaccioli”,pizzette,patatine,crostate con la marmellata e anche molte bevande.
Al termine, con lo scuolabus ognuno ha fatto ritorno in classe.
Paola
Esperimenti interessanti al museo della Scienza di Napoli
Gli alunni dell’istituto Comprensivo di Zollino si sono recati al museo della Scienza di Napoli per vedere le meraviglie della scienza e alcuni bellissimi esperimenti.
Il viaggio è stato molto bello e nello stesso tempo emozionante.
Alcuni degli alunni ascoltavano musica, altri leggevano, altri ancora si raccontavano barzellette e altri pensavano a come sarebbe stato il museo.
Arrivati, sono scesi dal pulmann e si sono disposti con un compagno in fila per due.
Entrati nel museo tutti hanno cominciato a scattare fotografie e dopo un po’ di attesa è arrivata la guida di nome Ramona.
La guida ha mostrato alcuni esperimenti sulla forza e sull’elettrostaticità.
Un esperimento che agli alunni è piaciuto molto è stato quello delle immagini nascoste: in una lastra di vetro c’erano tante luci rosse intermittenti una sotto l’altra e per individuare l’immagine si doveva muovere la testa.
Questa è stata un’esperienza molto bella ed interessante.
Valentina Chiriacò
Maria De Filippi e i suoi “Amici”
Una giornata felice ed emozionante a Lecce.
Il 12 aprile 2009 a Lecce alle ore 20.30 c’è stato il concerto di Amici per accogliere con grande gioia la vincitrice dell’ultima edizione.
Vedere dal vivo tutti i ragazzi di Amici, i professori, gli autori, i professionisti e soprattutto Maria de Filippi è stata un’emozione pazzesca per i ragazzi che hanno assistito alla manifestazione.
Il primo ospite che si è esibito è stato Marco Carta, il vincitore di Sanremo, il quale ha cantato la sua canzone intitolata “La forza mia”.
Subito dopo lo stesso Marco Carta ha presentato la vincitrice di Amici, Alessandra, che ha cantato “Immobile” facendo emozionare tutta la gente.
Poi la bellissima Maria de Filippi ha presentato il presidente della Sony, Rudy Zerbi, il quale ha regalato ad Alessandra un bellissimo microfono.
Si è esibito anche Valerio Scanu con il suo singolo intitolato “Sentimento”; successivamente tutti i ragazzi hanno cantato, ballato e fatto un musical.
Infine ha cantato Claudio Baglioni che con la sua voce bellissima ha eseguito “Questo piccolo grande amore” con tutti i ragazzi di Amici.
Il concerto si è concluso alle ore 24.00 ed è stato molto bello e emozionante per tutti i fan che seguono il programma della de Filippi.
Valentina Mattia
Dragon Ball Evolution da poco nelle sale
Il film più amato dai ragazzi da ora sul grande schermo.
La storia del film si ispira al cartone animato che viene trasmesso tutti i giorni su Italia 1.
Il film racconta di un ragazzo di nome Goku che da piccolo impara le arti marziali da suo nonno.
Goku va ad una festa dove conosce Bulma e Chi Chi che diventerà madre di suo figlio Gohon.
Goku, insieme a Bulma, iniziano a cercare le famose “sette sfere” del drago che permettono a chi le trova di esprimere un desiderio. Durante il viaggio incontrano Yamacha che li aiuta.
Finalmente Goku incontra Fu Lum e Piccolo, però per Goku la vittoria sembra lontana; pur trasformandosi in Supersayan alla fine, ferito gravemente, muore.
Il film è molto emozionante. È ricco di effetti speciali e colpi di scena e già molti ragazzi lo hanno visto e sono stati molto compiaciuti.
AlessandroCronaca rosa
Hilary Duff e Jesse McCartney si sposano
Jesse McCartney e Hilary Duff si sono sposati il 28 febbraio scorso.
Il giorno 28 febbraio 2009 Jesse McCartney e Hilary Duff hanno celebrato il loro matrimonio nella chiesa di Holly Wood.
Hilary Duff indossava il tradizionale abito da sposa: era bianco, lungo fino ai piedi ed un lungo velo trasparente sostenuto dalle damigelle d’onore Ashley Tidsley e Miley Cirus che indossavano un vestito color albicocca. I capelli della sposa erano legati a chignon con dei brillantini; invece lo sposo aveva uno smoking nero con camicia bianca e papillon e dal taschino della giacca un fazzoletto piegato a formare una rosa.
Dopo la celebrazione della Messa ci sono stati i festeggiamenti in un lussuosissimo ristorante di Los Angeles.
Al ristorante cerano più di mille invitati come Zac Efron,Vanessa Hundges, Corbin Blue, Matteo Branciamore, Lucas Gabrielle, Luca Napolitano, Alessandra Amoroso e molti altri nomi dello spettacolo.
Lo chef aveva preparato un menù a base di pesce, carne, formaggi, frutta e dolci.
Al termine della cerimonia gli sposi hanno distribuito pregiate bomboniere a tutti gli ospiti.
Maria Grazia
Battesimo della figlia di Antonella Clerici
Mael, la figlia di Antonella Clerici riceve il battesimo nella chiesa del Sacro Cuore.
Il 13 marzo scorso la figlia di Antonella Clerici, di nome Mael, ha ricevuto il sacramento del Battesimo nella chiesa del Sacro Cuore a Roma, per entrare a far parte della comunità cristiana.
I festeggiamenti si sono svolti subito dopo la celebrazione del Battesimo, in un ristorante dal nome esotico “Mille e una Notte”.
Gli invitati erano molti e tutti indossavano abiti molto eleganti: gli uomini erano in giacca e cravatta, mentre gli abiti delle donne erano lunghi.
Antonella Clerici aveva addosso un vestito lungo di colore nero, decorato con brillantini e stretto in vita.
La bambina invece aveva un vestitino bianco con tanti fiorellini di colore panna, una coroncina in testa e un paio di ballerine.
Si è mangiato molto bene. Come primo c’erano ravioli ripieni con ricotta e spinaci, come secondo un arrosto misto di carne e di pesce; come frutta ananas, manghi e altre gustose delizie. Infine come dolce una torta al cioccolato e alcuni biscotti ripieni di crema.
Al termine i genitori hanno distribuito deliziose bomboniere e confetti al cioccolato.
Martina
SportLecce: Tiribocchi e Caserta compiono il miracolo
La grande rimonta del Lecce che vince contro il Milan.
I giallo-rossi battono in casa il Milan. Il primo tempo pieno di sorprese non ci ha regalato goal ma molte azioni spettacolari, numeri eccezionali e parate eccellenti.
Al secondo tempo, precisamente al 54° minuto, Kakà nell’area piccola mette la palla in rete e per Bonussi non c’è niente da fare.
Il Lecce cerca a tutti i costi il pareggio; all’80° Maldini butta a terra Tiribocchi ed ecco il rigore.
Per il Lecce è un’occasione da non perdere: il rigore, battuto da Caserta, purtroppo, non porta nessun goal.
Però le occasioni non sono finite e il Milan tenta di consolidare il vantaggio quando Gattuso tira dalla distanza, ma troppo facile la parata di Bonussi.
La vittoria per il Lecce sembra quasi impossibile, ma all’89°, Caserta batte il corner, Tiribocchi colpisce di testa e per Dida non c’è speranza.
Stiamo sull’1-1 e ai minuti di recupero, precisamente al 94°, Caserta con un tiro dalla distanza mette il pallone sotto l’incrocio e per i rosso-neri arriva la sconfitta.
E mentre il Lecce si allontana sempre più dalla serie B, il Milan si allontana sempre di più dall’Inter perché perdendo questa partita si porta a meno punti da esso.
Luca 2
Ennesima vittoria per Valentino
Valentino Rossi mantiene il primo posto grazie ad uno sbaglio di Pedrosa.
Domenica 3 aprile in Spagna, precisamente a Madrid, il motociclista Valentino Rossi alla fine della corsa supera Pedrosa. Grande felicità per i tifosi della Yamaha quando hanno visto Rossi superare Pedrosa in curva portandolo alla vittoria.
Grazie ad una frenata di Pedrosa Rossi è riuscito a superarlo ed è arrivato primo per l’ennesima volta.
Patito in quarta posizione Rossi cercava disperatamente di superare Stoner e quando ci è riuscito, al quarto giro, è riuscito a superare anche Pedrosa.
Rossi festeggia felicemente la sua vittoria con tutta la sua squadra. La gioia non è stata solo dei tifosi della Yamaha ma anche di Rossi per aver aggiunto un altro trofeo alla sua collezione.
Edoardo
Italia: la coppa dei mondiali l’abbiamo vinta noi
L’Italia vince i mondiali contro la Francia, grazie allo sbaglio di Trezeguet e al goal di Grosso.
Il 9 luglio 2006, a Berlino, si è svolta la finale dei mondiali tra Italia e Francia.
Tutti i tifosi non vedevano l’ora del fischio iniziale dell’arbitro. Dato il via alla partita è iniziata la baldoria.
Dopo 5-10 minuti dal fischio iniziale, Zambrotta ha commesso un fallo nell’area di rigore a favore della Francia. Zidane batte il rigore e segna e già si pensava che per l’Italia la partita fosse conclusa.
Con un perfetto assist dal calcio d’angolo di Pirlo, Materazzi salta più alto dei difensori e con un potentissimo colpo di testa mette la palla in rete.
Subito dopo il goal, l’arbitro non si accorge che Materazzi era a terra, ma il reclamo di Buffon ha fatto capire tutto.
Zidane ha tirato una testata a Materazzi perché è stato provocato. L’arbitro li ha espulsi entrambi dando una giusta punizione.
Il punteggio era rimasto sempre lo stesso, anche dopo i tempi supplementari.
Durante i calci di rigore, grazie allo sbaglio di Trezeguet e al goal di Grosso, l’Italia si aggiudica la quarta vittoria e la quarta stellina nella maglietta della nazionale italiana.
Luca 1
Il meraviglioso canestro
Michael Jordan fa canestro all’ultimo secondo.
Domenica 3 maggio su SKY alle ore 19.00 è stata trasmessa, da New York, la partita tra la squadra di Michael Jordan e quella di Enson per stabilire quale delle due dovesse vincere il campionato.
Durante tutta la partita le due squadre si sono affrontate segnando canestri dall’una e dall’altra parte.
Gli spettatori ormai pensavano che finisse in parità; invece all’ultimo secondo Jordan ha fatto un bellissimo canestro da una grande distanza.
Il campionato è stato vinto dalla sua squadra che ha preparato una grandissima festa al suo campione.
Andrea